Cos'è uomo neanderthal?

Uomo di Neanderthal (Homo neanderthalensis)

L'uomo di Neanderthal (Homo neanderthalensis) è una specie estinta di ominide strettamente imparentata con l'uomo moderno. Visse in Eurasia durante il Paleolitico medio, approssimativamente tra 400.000 e 40.000 anni fa.

  • Distribuzione geografica: I Neanderthal si trovavano principalmente in Europa e in alcune zone dell'Asia occidentale e centrale. La loro distribuzione geografica era adattata ai climi freddi.

  • Aspetto fisico: Erano più robusti degli umani moderni, con una struttura ossea più pesante, un naso più grande e una fronte sfuggente. L'altezza media era di circa 160-170 cm.

  • Cervello: Le dimensioni del cervello dei Neanderthal erano mediamente leggermente superiori a quelle degli umani moderni.

  • Cultura e tecnologia: I Neanderthal erano abili cacciatori, utilizzando strumenti di pietra sofisticati, come quelli della cultura musteriana. Praticavano la caccia di grossi mammiferi, come mammut e rinoceronti lanosi. Ci sono prove che seppellivano i loro morti e forse praticavano forme di arte e simbolismo.

  • Dieta: La dieta dei Neanderthal era prevalentemente carnivora, ma includeva anche vegetali quando disponibili.

  • Estinzione: Le cause dell'estinzione dei Neanderthal sono ancora oggetto di dibattito, ma le ipotesi più comuni includono la competizione con l'Homo sapiens, i cambiamenti climatici e l'assimilazione genetica attraverso incrocio con gli umani moderni.

  • Interazione con Homo sapiens: I Neanderthal e gli Homo%20sapiens convissero in Europa per un certo periodo di tempo e si sono incrociati. Di conseguenza, molte persone di origine europea ed asiatica hanno una piccola percentuale di DNA Neanderthal nel loro genoma.

  • DNA Neanderthal: Gli studi sul DNA%20Neanderthal hanno rivelato informazioni importanti sulla loro evoluzione, il loro rapporto con gli umani moderni e alcune caratteristiche fisiche e fisiologiche.